30 maggio - 6 giugno - 13 giugno - 20 giugno dalle 9:00 alle 13:00

Gestione dei conflitti e giochi di potere

Aumenta la produttività promuovendo un'ambiente di lavoro positivo

€ 350 + iva

Perché fare un corso sulla gestione dei conflitti?

Perché il conflitto è insito nelle relazioni professionali e può essere gestito in modo costruttivo in modo che diventi energia generatrice invece che distruttrice.

Perché migliora le competenze di comunicazione: Un corso sulla gestione dei conflitti ti aiuterà a sviluppare abilità di comunicazione efficaci. Perché promuove un ambiente di lavoro positivo.

Perché aumenta la produttività: la gestione efficace dei conflitti può aiutare a prevenire perdite di tempo ed energie che derivano da dispute non risolte.

Obiettivi:

  • Costruire relazioni efficaci attraverso la creazione di un clima positivo
  • Aumentare la propria autorevolezza
  • Delineare le strategie possibili e più opportune di gestione del conflitto
  • Analizzare il linguaggio della dominanza e i processi di escalation
  • Individuare e riconoscere le caratteristiche della manipolazione
  • Allenare le strategie di uscita dall’escalation e dai giochi di potere
  • Apprendere ed allenare le modalità di gestione cooperativa del conflitto

Destinatari:

  • Manager e dirigenti
  • Supervisori e capi squadra
  • Professionisti in crescita
  • Imprenditori

Condividi questo evento su:

Dettagli Evento

1 workshop di 16 ore, 4 incontri di 4 ore ciascuno

30 maggio – 6 giugno

13 giugno – 20 giugno

dalle 9:00 alle 13:00

I COSTI

€ 350 + iva a partecipante

Conduce
Guido Bergoglio

Life e Business Coach, Organizational Counselor, Orientatore e Formatore Laurea in Scienze dell'Educazione, esperto dei processi formativi.

Letizia Navarino

Psicologa Clinica, Psicoterapeuta delle Gestalt Life, Business e Sport Gestalt coach Psicomotricista

Iscriviti gratuitamente al nostro Open Day

Fissa il tuo appuntamento

Compila il form con i campi qui sotto, ti ricontatteremo entro 24/48 ore