Corso Avanzato in Gestalt Life e Business Coaching
- L’approfondimento delle tematiche specifiche del Life e Business Coaching
- L’allenamento ed il perfezionamento della capacità di:
- costruzione della relazione con il cliente/coachee,
- conduzione efficace delle singole sedute,
- sviluppo, monitoraggio e conclusione del processo di coaching
- L’allenamento pratico in concreti percorsi di tirocinio con coachee privati o di aziende/organizzazioni convenzionate
- Il processo continuo di sostegno attraverso il tutoring e la supervisione
- Il lavoro individuale sulle proprie specifiche caratteristiche e competenze di coaching
- Consente l’accesso al processo di Certificazione Internazionale EAGT/GPO Gestalt Practitioners in Organizations
- Fornisce il Diploma ed il titolo di Gestalt Life e Business Coach
Il Programma di formazione in aula ha come temi fondamentali:
- La conoscenza dei diversi stili di personalità (Enneagramma), paradigmi cognitivi e sfondi emotivi, punti di forza e di debolezza, valorizzazione delle risorse e sviluppo delle potenzialità (personal coaching)
- Il sostegno al cliente/coachee nei diversi moment del ciclo di vita (adolescenza, giovinezza, maturità, invecchiamento) e nel difficile attraversamento delle situazioni di crisi e delle fasi di passaggio (teen & parent coaching)
- Le tecniche di mediazione e di gestione dei conflitti, sia all’interno delle situazioni relazionali private che nei contesti organizzativi
- La capacità di lavorare con le organizzazioni, attraverso la conduzione di adeguate analisi
- fenomenologiche e relazionali e la costruzione dei relativi progetti di intervento (organisational coaching)
- Il sostegno al management ed alla leadership (business & executive coaching)
- La creazione e la conduzione di team e gruppi di lavoro efficaci (team building & team coaching)
Il Tutoraggio ha il fine di:
- Sostenere gli allievi nella rielaborazione delle tematiche di ciascun seminario
- Accompagnare il percorso di tirocinio attraverso la supervisione continua (secondo anno)
- Ascoltare eventuali punti di difficoltà nel percorso di apprendimento
- Risolvere problemi emergenti di tipo amministrativo, logistico, ecc.
Il percorso individuale di Personal Coaching ha come obiettivi:
- affrontare argomenti personali particolarmente profondi e delicati
- superare momenti di difficoltà e raggiungere obiettivi significativi
- sostenere la conoscenza e consapevolezza di sé
- individuare ed allenare le competenze critiche
- esplorare punti di forza e di debolezza
- personalizzare il sostegno e la supervisione al tirocinio (secondo anno)
- immaginare e preparare l’inizio dell’attività professionale
Lo Staff dei Docenti è costituito da:
- un team di Coach professionisti con lunga esperienza nei vari campi del life, business e sport coaching
- la figura del Tutor, che accompagnerà gruppo e partecipanti in ogni seminario e li sosterrà lungo il percorso nella rielaborazione dei contenuti, nell’allenamento delle tecniche esperienziali, nella supervisione al tirocinio.
L’Esame finale consiste in:
- Compilazione e discussione di una tesina di ricerca ed approfondimento sulle tematiche del life o business coaching
- In alternativa conduzione di una concreta analisi organizzativa e relativo progetto di intervento
- Conduzione di una sessione di life e di una sessione di business coaching